
Blockchain e Crowdfunding sono due temi che Innexta ha promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese in occasione di Innovation Garden a Varese, un evento mirato alla creazione di contatti tra enti pubblici, privati e comunità locali e nazionali per lo sviluppo di capacità e progetti di valore competitivo.
Crowdfunding e blockchain: un incontro rivolto a tutti
Nell’arco della mattinata dell’ 8 giugno diversi specialisti di settore illustreranno il funzionamento, le novità, le applicazioni del crowdfunding e della blockchain. A differenza di incontri dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori, in questo caso i relatori cercheranno di offrire un approfondimento mirato alla sensibilizzazione all’innovazione e al mondo digitale di coloro che hanno poca familiarità con queste tematiche. Particolare attenzione sarà riservata ai molti giovani che popoleranno Innovation Garden e che desidereranno approfondire in che modo le tecnologie digitali sono in grado di innovare i servizi a disposizione delle aziende per l’avvio e lo sviluppo della propria attività imprenditoriale.
Da una parte, infatti, il crowdfunding fornisce a potenziali imprenditori la possibilità di venire a contatto con investitori dotati delle risorse per avviare un progetto imprenditoriale, dall’ altra la blockchain è una tecnologia applicabile non solo al settore delle criptovalute, ma anche a molti altri ambiti aziendali, sia commerciali che produttivi. Basti pensare alla possibilità di generare, validare e tenere traccia delle transizioni permessa da questa tecnologia.
Programma
Presso il Palazzo Estense di Varese
– Dalle ore 10:00 alle 11:00, “Come fare crowdfunding” a cura di Angelo Rindone, Tommaso Baldissera Pacchetti, Antonio Lafiosca
– Dalle 11:00 alle 12:00, “Cosa fare davvero con la blockchain” a cura di Marta Ghiglioni, Lara Dittfeld, Giovanni Perani e Aurelio Ravarini