
Parte a luglio la seconda edizione del ciclo di incontri formativi “Finanzia la tua impresa”, dedicato agli strumenti di finanziamento tradizionali e innovativi per le imprese. Il progetto, promosso dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con Innexta-Consorzio Camerale di Credito e Finanza, non si rivolge solo alle imprese più strutturate ma, da quest’anno, anche a start up e aspiranti imprenditori. I primi due incontri sono previsti l’11 e il 16 luglio.
Gli strumenti finanziari a disposizione delle imprese
Microcredito, crowdfunding, minibond e, naturalmente, credito bancario sono solo alcuni dei temi che gli esperti Innexta tratteranno durante i seminari del ciclo “finanzia la tua impresa“. Particolare attenzione sarà dedicata agli strumenti più innovativi che sono spesso ancora poco conosciuti dagli imprenditori ma offrono importanti opportunità per sostenerne i piani di sviluppo.
Un percorso formativo e orientativo
Camera di commercio e Innexta intendono offrire alle imprese un servizio di formazione e orientamento declinandolo in base al loro grado di “anzianità”: infatti saranno attivati due percorsi paralleli di sei appuntamenti ciascuno, uno pensato per le start-up e gli aspiranti imprenditori, in partenza l’11 luglio e l’altro dedicato alle imprese consolidate, in partenza il 16 luglio.
Ma non finisce qui! I partecipanti potranno richiedere un incontro individuale con i relatori per discutere il proprio caso aziendale e individuare gli strumenti di finanziamento più idonei.
A fianco del percorso formativo generale saranno organizzati anche incontri di mezza giornata “a tema” dedicati alla comunicazione, alle garanzie e al confronto con i “testimonial”, ovvero quegli imprenditori che si sono già avvalsi degli strumenti proposti nel corso dei seminari e che parleranno della propria esperienza.
Saranno invitati agli incontri anche rappresentanti degli operatori di mercato per illustrare le proprie politiche di selezione e finanziamento dei progetti.
Per iscriversi cliccare qui
News del 08 luglio 2019